La predisposizione dell’area, dove devono essere costruite le vasche idrauliche di contenimento, lunghe circa 200 metri e larghe 40, per contenere eventuali materiali alluvionali che da monte scendono a valle, continua a scatenere polemiche. Infatti proprio in questi giorni si sta provvedendo all’abbattimento delle piante nell’area interessata. In alcuni casi si tratta di piante di castagno secolari, un vero e proprio “sacrificio”, che non è stato possibile evitare. La zona interessata è quella della montagna a ridosso delle frazioni Ioffredo e Castello che nel dicembre del ‘99, furono colpite dall’alluvione che provocò cinque morti e notevoli danni. Ma i problemi non finiscono quì, in seguito agli espropri dei terreni resta da affrontare la difficile problematica relativa alla delimitazione dei nuovi confini, oltre alla possibilità di accedere a quello che rimane dei propri terreni da parte dei proprietari.
Cervinara – abbattuti altri castagni per rischio idrogeologico
Cervinara – abbattuti altri castagni per rischio idrogeologicoultima modifica: 2008-04-08T11:23:55+02:00da
Reposta per primo quest’articolo